Come far rinascere il nostro Galaxy s I9000 e/o acquisire i diritti di root

Come far rinascere il nostro Galaxy s I9000 e/o acquisire i diritti di root
INTRODUZIONE:
Salve amici, quante volte dopo varie installazioni, modding vari il nostro device è obsoleto. Ecco ho pensato che per i meno esperti potrebbe essere utile una guida, per come rivitalizzare il telefono. Premetto che con questa guida, non si risolvono i difetti del telefono, sia chiaro. Solo si ripulisce tutto e si và avanti. Molti di voi sapranno che il tutto, và fatto con estrema attenzione, senza fretta. Prendetevi il tempo necessario. Si sà la fretta è cattiva consigliera… Infine questa guida è rivolta a chi possiede rom: Gingerbread/Ics/Jelly Bean e vogliono rootare il telefono per successive installazioni, di rom varie come appunto: Gingerbread/Ics/Jelly Bean. Se non volete però, potete fermarvi prima e avere solo il firmware XWJW7 e/o anche il root con cf-root.
Il tutto serve per dare i permessi di root e a cambiare il recovery al nostro cellulare, al fine di: a) aver pieno accesso d'amministratore al telefono, 2) poter installare altre versioni del sistema operativo del telefono (modding).

FILES NECESSARI:
Procuratevi tutto il necessario prima di cominciare e salvate tutto dentro una cartella, per comodità la rinominate pulizia I9000.
1 Fondamentale avere i driver installati, se non li avete andate qui  e installateli.
1 Odin qui
2 file pit 512 qui
3 files del firmware XWJW7 qui
4 file cf-root jvu per la CWM e conseguenti permessi di root clicca qui

GUIDAFondamentale prima di cominciare, salvare tutti i vostri dati della scheda sd interna e esterna, per farlo munitevi del cavetto usb del telefono e da impostazioni/applicazioni/attivate debug e salvate tutto quello che potete salvare e che insomma vi interessa, nel pc. Per le applicazioni, se non avete il telefono con il root, successivamente le riscaricate dal play store, altrimenti se avete il telefono già con il root e volete solo aggiornarlo con questo firmware, con un programma che fà il backup, tipo titanium backup qui (sul play store), fate il backup e la cartella di titanium backup , che si trova nelle memoria interna, la salvate nel pc, per poi ricopiarla nella memoria interna, a fine installazione del firmware e di cf-root e ripristinare le vostre applicazioni con TITANIUM BACKUP. Fatto tutto? Ok proseguiamo…

Si flasha sempre a proprio rischio, attenzione!!!cosa è un FIRMWARE? : in genere si intende come il SOFTWARE “COMPLETO” del dispositivo rilasciato dal produttore, ossia l’insieme del sistema operativo(la parte PDA), del MODULO MODEM(la parte telefonica), e del CSC(personalizzazione regionale dei firmware Samsung). In casa Samsung si tratta di file aventi estensione tar o tar.md5 da installare attraverso il tool ODIN.

INSTALLAZIONE DEL FIRMWARE XWJW7
Scompattiamo in una cartella a piacere il firmware JVU appena scaricato, in modo da ottenere i tre files che ci servono.

Scompattiamo in una cartella a piacere il firmware XWJW7 appena scaricato, in modo da ottenere i tre files che ci servono.

Aprire Odin con tasto dx del mouse ed esegui come aminnistratore
1 Inserire il file pit 512 che serve
2 In PDA inserire il file: PDA_XWJW7_Sbl.tar
3 In CSC inserire il file : CSC_ITVJW2.tar
4 In MODEM inserire il file : PHONE_XWJW1.tar
VERIFICARE CHE SIA SELEZIONATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE : auto reboot – f.reset time- re-partition, assolutamente non selezionare le altre caselle.






Spegnere il telefono, rimuovere SIM e microSD e riaccendere il telefono in Download Mode (premere a telefono spento Vol giù + Home + Tasto accensione) sul Galaxy apparirà l'immagine di un droide tipo 'lavori in corso'
Collegare il vostro Galaxy S al computer tramite il cavo USB in dotazione
Attendere fintanto che Odin riconosce il dispositivo (lo spazio che prima era bianco sotto ID:COM ora è giallo, ci sarà scritto 0:[COMnn] e nel campo Message comparirà la scritta "Added!!")



A questo punto, rilassatevi e prendete una bibita o che volete voi, cliccare start e attendere il completo riavvio del telefono e che sia finito tutto con Odin. Se il telefono si riavvia normalmente e và sulla S và bene, se rimane troppo tempo sulla S, togliere la batteria e riavviare il telefono, fatto!!!
Ora che avete il nuovo Firmware installato e fatto le varie configurazioni che vi chiede, il telefono. Spegnete il telefono ed inserite la sim e eventuale sd esterna, e riavviate il telefono.
Al riavvio andate su impostazioni/Memoria scheda SD e telefono/Smonta scheda memoria/formatta scheda memoria e confermate, avete così formattato e pulito la scheda esterna sd.
Ora andate su impostazioni/Memoria scheda SD e telefono/formatta memoria usb e confermate, avete così formattato e pulito la memoria interna del telefono.
Ora andate su impostazioni/Privacy/ripristina dati di fabbrica/date la spunta su formatta memoria usb/ cliccare su ripristina telefono e confermate. Il telefono si riavvierà e vi chiederà al riavvio di immettere di nuovo le impostazioni, fatto!!!



cosa è la CWM(RECOVERY)? : si tratta di un’interfaccia testuale che viene caricata in fase di avvio, al posto del sistema operativo, tramite una particolare sequenza di comandi.Con la recovery è possibile effettuare determinate operazioni, come il ripristino delle impostazioni di fabbrica, pulizia della cache o formattare la memoria interna. Esistono anche recovery modificate che permettono di compiere operazioni più avanzate, come ad esempio quella di installare una rom modificata. La più famosa è la ClockworkMod Recovery (CWM)
INSTALLAZIONE CWM e CONSEGUENTI PERMESSI DI ROOT
ATTENZIONE SE SI DESIDERA INSTALLARE SOLO CF-ROOT QUI SOTTO DESCRITTO, PER LA CWM E CONSEGUENTI PERMESSI DI ROOT, VINCOLANTE è INSTALLARE IL FIRMWARE SOPRA DESCRITTO
Ora se non volete la CWM e i conseguenti permessi di root, potete anche fermarvi e tenere il telefono così come è. Solo che alcune applicazioni necessitano dei permessi di root per poter funzionare, come ad esempio Titanium backup. Quindi proseguiamo:
Aprire Odin con tasto dx del mouse ed esegui come amministratore:
In PDA e basta inserire il file in formato TAR:CF-Root-XX_OXA_JW4-v4.4-CWM3RFS
(compatibile con xwjw7)
Assicuratevi che sia spuntato solo ed esclusivamente: AUTO REBOOT E F-RESET TIME , attenzione a non selezionare niente di altro!!!


Spegnere il telefono ed andare in download mode come sopra detto e collegare il Galaxy s con il cavetto usb e Attendere fintanto che Odin riconosce il dispositivo (lo spazio che prima era bianco sotto ID:COM ora è giallo, ci sarà scritto 0:[COMnn] e nel campo Message comparirà la scritta "Added!!")
cliccare start e attendere il completo riavvio del telefono e che sia finito tutto con Odin, circa 30’ anche meno, ora avete anche la CWM e conseguenti permessi di root.

CONCLUSIONE
Andare su impostazioni/applicazioni/sviluppo e spuntate debug usb e collegate con il cavetto il telefono al pc, e copiatevi quello che prima avevate salvato, insomma quello che volete voi nella memoria interna ed esterna. Con il programma di backup, con cui avete salvato le vostre applicazioni, ripristinate pure quelle.
Ecco ora avete il Galaxy I9000 , pulito e rigenerato, se volete siete pronti anche per ricominciare con il modding, quindi copiatevi rom nella memoria interna e via si ricomincia…..

Ciao a tutti da Giuseppe F.
by gefi 

Nessun commento:

Posta un commento